Notizie

Bonus, 720 euro netti subito per te a Maggio: se fai parte di questa categoria ti spetta un ricco premio

A maggio 2025 il personale delle Forze Armate e di Polizia riceverà un cedolino straordinario da circa 720 euro. Scopri i dettagli dell’aumento salariale, degli arretrati e delle novità del rinnovo contrattuale.

A partire da maggio 2025, chi lavora nelle Forze Armate e nella Polizia di Stato potrà beneficiare di un incremento salariale significativo, grazie al pagamento di un cedolino straordinario che porterà nelle tasche dei dipendenti circa 720 euro netti. Questo importo nasce come adeguamento retroattivo, derivante dal rinnovo del contratto collettivo nazionale relativo al triennio 2022-2024. L’accordo prevede un aumento medio del 5,89% sugli stipendi, con decorrenza retroattiva fissata al 1° gennaio 2024.

La pubblicazione del testo definitivo del contratto in Gazzetta Ufficiale ha consentito l’avvio ufficiale delle procedure per l’aggiornamento degli stipendi. Il sistema NoiPa, che si occupa della gestione degli stipendi pubblici, sta predisponendo gli strumenti tecnici per versare gli arretrati relativi all’intero 2024 e ai primi cinque mesi del 2025. È importante chiarire che questa somma non rappresenta un bonus extra, ma un conguaglio salariale che compensa le differenze maturate nel tempo, tenendo conto anche delle indennità di vacanza contrattuale già percepite e degli anticipi legati al rinnovo.

Le novità introdotte dal contratto collettivo

Il nuovo contratto di lavoro non si limita a garantire un miglioramento economico, ma interviene anche su aspetti normativi e sociali fondamentali. Tra le modifiche più rilevanti emerge l’estensione della licenza parentale straordinaria fino ai 12 anni di età del figlio, un adeguamento che rende questo diritto paragonabile a quanto già riconosciuto dall’INPS per altri lavoratori pubblici e privati. Inoltre, vengono introdotte nuove indennità specifiche per particolari incarichi o ruoli, con l’obiettivo di valorizzare le funzioni più delicate o a rischio.

Bonus stipendio, se fai parte di questa categoria ti spetta un ricco premio – nordnotizie.it

Si tratta di un passo avanti significativo nella direzione di un riconoscimento più ampio dei diritti del personale in divisa, che ogni giorno opera per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza collettiva. I sindacati e le associazioni di categoria hanno sottolineato l’importanza di queste misure, frutto di un confronto lungo e articolato con le istituzioni. Il rinnovo ha dunque una portata sia economica che sociale, dando maggiore dignità e tutele ai lavoratori coinvolti.

Tempistiche, cifre e impatto reale sui salari

L’erogazione del cedolino straordinario con gli arretrati è prevista per la fine di maggio, indicativamente intorno al 26 del mese. Tuttavia, l’effettiva data di pagamento dipenderà dalla tempestività con cui gli uffici competenti concluderanno le procedure tecniche. Gli adeguamenti mensili agli stipendi non saranno inclusi nelle buste paga di maggio, ma verranno recepiti a partire da giugno 2025.

L’importo medio di 720 euro netti è frutto di una somma di componenti legate al trattamento economico annuo, calcolato su base retroattiva per tutto il 2024 e i primi mesi del 2025. Dal totale spettante, saranno sottratti gli importi già corrisposti a titolo di anticipo contrattuale e indennità transitorie, che complessivamente coprono circa 60 euro netti mensili. La quota restante sarà liquidata come conguaglio unico, portando la cifra finale intorno ai 720 euro netti per i profili retributivi standard. Per i gradi più alti, l’importo potrebbe anche superare questa soglia, in base alla posizione in organico e all’anzianità di servizio.

Il rinnovo contrattuale rappresenta un riconoscimento tangibile per il personale delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine, evidenziando la volontà dello Stato di valorizzare economicamente il ruolo strategico di chi tutela il territorio. Si tratta di un passaggio chiave per garantire motivazione, dignità professionale e continuità operativa in settori dove la dedizione e il sacrificio sono parte integrante della quotidianità.

Published by
Diego Rossi