
Rimedi naturali per combattere occhiaie e borse sotto gli occhi - nordnotizie.it
Come contrastare il fastidioso inestetismo delle borse sotto gli occhi e delle occhiaie? Ci sono ottimi rimedi naturali per questo.
Le occhiaie sono un inestetismo comune che affligge molte persone, indipendentemente dall’età . La loro comparsa può derivare da vari fattori, come la mancanza di sonno, lo stress, la disidratazione o una predisposizione genetica. Fortunatamente, esistono numerosi rimedi naturali che possono aiutare a ridurre questo fastidioso problema. Tra i più efficaci, troviamo la camomilla, il cetriolo e il caffè. Questi ingredienti, facilmente reperibili e privi di effetti collaterali, possono essere utilizzati in vari modi per ottenere risultati visibili e immediati.
I rimedi naturali per combattere occhiaie e borse sotto gli occhi
Uno dei rimedi più noti e utilizzati per combattere le occhiaie è l’applicazione di fettine di cetriolo. Questo ortaggio, ricco di acqua e vitamine, ha proprietà decongestionanti e antinfiammatorie. Le fettine di cetriolo, posizionate sugli occhi per circa 15-20 minuti, aiutano a sgonfiare la zona e a schiarire la pelle, rendendola visibilmente più luminosa. La freschezza del cetriolo, unita alle sue qualità rinfrescanti, contribuisce a ridurre il gonfiore e a lenire eventuali irritazioni.
Inoltre, il cetriolo è un’ottima fonte di silicio e zolfo, due minerali che favoriscono la salute della pelle. Grazie alla sua azione idratante, questo ortaggio può aiutare a mantenere la pelle elastica e tonica, migliorando così l’aspetto generale del contorno occhi. Per potenziare ulteriormente l’effetto decongestionante, è possibile refrigerare le fettine di cetriolo prima dell’applicazione.

Un altro rimedio naturale molto efficace è l’infuso di camomilla. Le proprietà lenitive e calmanti di questa pianta sono ben note, e il suo utilizzo per alleviare le occhiaie risale a secoli fa. Preparare un infuso di camomilla è semplice: basta mettere a bollire dell’acqua e aggiungere un sacchetto di camomilla o dei fiori secchi. Dopo aver lasciato in infusione per circa 10 minuti, si può lasciare raffreddare l’acqua e immergere due dischetti di cotone, da posizionare sugli occhi per circa 15 minuti.
La camomilla non solo aiuta a ridurre il gonfiore, ma grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, può anche contribuire a schiarire il colore scuro delle occhiaie. Questa pianta è ricca di antiossidanti, che combattono i radicali liberi e favoriscono la salute cellulare. Un massaggio delicato con movimenti circolari dopo l’applicazione dell’infuso può anche stimolare la circolazione sanguigna e favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Il caffè, noto per le sue proprietà stimolanti, può essere utilizzato anche per ridurre le occhiaie. La caffeina ha un effetto vasocostrittore che può aiutare a diminuire il gonfiore e a migliorare la microcircolazione. Per utilizzare il caffè come rimedio, è sufficiente preparare un caffè forte, lasciarlo raffreddare e immergere due batuffoli di cotone nella bevanda. Successivamente, si devono riporre i batuffoli nel congelatore per circa 5 minuti.
Dopo il raffreddamento, è possibile applicarli sugli occhi per un quarto d’ora. Questo trattamento non solo aiuta a ridurre le occhiaie, ma offre anche una sensazione di freschezza e vitalità . Inoltre, il caffè è ricco di antiossidanti, che possono contribuire a migliorare l’aspetto della pelle, proteggendola dai danni causati dai radicali liberi.
Incorporare questi rimedi naturali nella propria routine di bellezza può rappresentare un modo efficace e sostenibile per prendersi cura della pelle del contorno occhi e contrastare il fastidioso problema delle occhiaie.