Notizie

Intervista a Pietro Bussolati: autonomia vuol dire responsabilizzare i territori

Pietro Bussolati, 38 anni, milanese, laureato in Scienze Internazionali ed Istituzioni Europee a Milano, laurea specialistica in Economia a Pavia e master alla Bocconi di Milano. Dal 2018 eletto consigliere regionale in Lombardia per il Partito Democratico. Autonomista convinto.

ietro Bussolati, oggi si parla di autonomia
Si l’autonomia è un percorso importante sostenuto da tre regioni d’Italia, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Si può parlare di questo percorso perché nella riforma del Titolo V° voluta allora dall’Ulivo si è introdotto questo meccanismo, è un meccanismo in cui si può più perdere tempo e tergiversare ma avvicinare le risorse funzioni dei territori.

Lei è del Partito Democratico, quindi forza di governo. Cosa pensa, ci sono prospettive per la trattativa Regione-Stato? Qual’è lo stato dei fatti?
Bisogna uscire da quell’assurdo dibattito che metteva nord contro sud perché il senso dell’autonomia è responsabilizzare i territori. La responsabilizzazione dei territori è una sfida che dovrebbe interessare sia il nord che il sud parimenti. IL percorso che sta facendo il governo è quello di dare un quadro comune in cui possano riconoscersi tutte le regioni. Infatti la conferenza Stato-Regioni ha dato per la prima volta ha dato l’ok al percorso al ministro Boccia, cosa non era successo durante il governo precedente. Quindi nei fatti il percorso dell’autonomia è avviato e adesso bisogna portarlo a casa.

Published by
Antonella Boccasile