Novità aggiornamento WhatsApp (www.nordnotizie.it)
WhatsApp, l’app di messaggistica di Meta, continua a evolversi per rispondere alle esigenze dei suoi milioni di utenti in tutto il mondo.
WhatsApp, l’app di messaggistica di Meta, continua a evolversi per rispondere alle esigenze dei suoi milioni di utenti in tutto il mondo. Con l’arrivo di maggio 2025, l’app prevede di introdurre un insieme di nuove funzionalità che promettono di migliorare l’esperienza di comunicazione e interazione all’interno della piattaforma. Attualmente, molte di queste novità sono in fase di test, e gli utenti hanno l’opportunità di provarle scaricando la versione beta. Scopriamo insieme le otto innovazioni più attese.
Adesivi personalizzati: una delle novità più intriganti è la possibilità di creare adesivi personalizzati basati su avatar. Questa funzione, già disponibile nelle versioni beta di Android e iOS, consente agli utenti di generare adesivi animati che rappresentano le loro versioni virtuali. Gli utenti possono ora anche controllare chi può utilizzare il proprio avatar per la creazione di adesivi, con opzioni come “I miei contatti”, “Contatti selezionati” e “Nessuno”. Se entrambi gli interlocutori in una chat acconsentono all’uso reciproco dei rispettivi avatar, sarà possibile generare adesivi combinati unici, creando un’esperienza di chat più personale e divertente.
Opzioni privacy: la privacy è un tema sempre più centrale nelle comunicazioni digitali. WhatsApp ha migliorato le opzioni di privacy, introducendo una nuova funzione che blocca il download automatico di media e l’esportazione dell’intero storico delle chat. Questa impostazione, attivabile da qualsiasi membro della conversazione, garantisce che le modifiche vengano notificate agli altri partecipanti, aumentando così la trasparenza e il controllo sulle informazioni condivise. Questo è particolarmente utile in contesti di gruppo dove la privacy è fondamentale.
Personalizzazione stati: la personalizzazione degli stati è un’altra area di innovazione significativa. Gli utenti potranno sovrapporre immagini come adesivi nei propri stati, con la possibilità di modificarne la dimensione e la posizione. Questa funzione, attualmente in fase di test, offre una maggiore libertà creativa, consentendo di esprimere la propria personalità in modi nuovi e dinamici. Inoltre, l’editing avanzato degli stati include la possibilità di utilizzare forme diverse come cerchi, stelle e cuori, rendendo ogni stato unico e accattivante.
Chat di gruppo, piccole novità in arrivo: aggiunto anche un indicatore di attività in tempo reale per le chat di gruppo. Tale opzione, visibile sotto il nome del gruppo, mostra quanti utenti sono attualmente online, senza rivelarne l’identità. Coloro che hanno scelto di nascondere il proprio stato online non compariranno nel conteggio e neanche potranno vedere l’indicatore.
Gestione notifiche gruppi migliorata: gli utenti possono scegliere di ricevere avviso solo quando vengono menzionati, quando ricevono risposta o se il messaggio proviene da un contatto specifico.
Funzionalità degli eventi all’interno dell’app: queste non sono più limitate alle chat di gruppo, ma ora possono essere create anche in conversazioni individuali.
Chiamate, upgrade per la connessione: migliora la connessione e viene aggiunta anche la possiiblità di ingrandire durante le videochiamate, consentendo agli utenti di concentrarsi sugli elementi visivi.
Canali WhatsApp, miglioramenti in arrivo: è possibile condividere gli aggiornamenti in formato video e utilizzare i codici QR per promuovere direttamente i propri canali. In più, sarà possibile visualizzare le trascrizioni dei messaggi vocali, ampliando l’accessibilità per gli utenti con difficoltà uditive o per coloro che preferiscono leggere.
Con queste otto nuove funzionalità, WhatsApp si prepara a offrire un’esperienza d’uso ancora più ricca e personalizzata, rispondendo alle esigenze di un’utenza sempre più esigente e attenta alla privacy. Gli utenti potranno sperimentare queste novità nei prossimi mesi, contribuendo attivamente a plasmare il futuro della comunicazione digitale.